Il 26 l’Istituto di BioRobotica protagonista a “E se domani”, in prima serata su Rai Tre

“E se domani”, il programma di divulgazione scientifica condotto da Massimiliano Ossini e in onda il sabato in prima serata su Rai Tre, arriva all’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna. Sabato 26 gennaio, dalle ore 21.05, l’inviato Alessio Jacona racconterà il suo viaggio per scoprire come sta nascendo forma “l’uomo bionico”.
Alessio Jacona presenterà ai telespettatori alcuni progetti dell’Istituto diretto da Paolo Dario, con particolare attenzione a “parole chiave” come protesi di arto mosse direttamente dal pensiero, sistemi robotici per la riabilitazione, pelle e tatto artificiale. Iacono proporrà poi una sorta di “viaggio” all’interno del corpo umano, reso possibile grazie a progetti avanzatissimi di chirurgia mininvasiva, condotta con sistemi robotici.
Dietro a tutte queste parole si celano progetti di ricerca avanzatissimi, condotti da giovani ricercatori, che - dopo pubblicazioni e posizioni scientifiche di assoluto rilievo – sono ora presentati al grande pubblico della prima serata Rai. L’uomo bionico, insomma, nasce anche e soprattutto all’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna. E il viaggio per raccontarlo è entusiasmante.
Per vedere il promo della puntata di sabato 26 gennaio: http://www.esedomani.rai.it/dl/portali/site/puntata/ContentItem-a3a80cbd-7801-4d18-a4d1-cb2f992b8201.html